Corsi di formazione Casartigiani Sassari
Sono attivi i seguenti corsi organizzati da Casartigiani Sassari:
+ Read moreSono attivi i seguenti corsi organizzati da Casartigiani Sassari:
+ Read moreNovità in campo normativo, tributario e finanziario ___________________________________________ . Al convivente di fatto si applica la disciplina dell’impresa familiare La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 230-bis, terzo comma, del codice civile, nella parte in cui non prevede come familiare – oltre al coniuge, ai parenti entro il terzo grado e agli affini entro
+ Read moreIntensificare gli sforzi per la massima qualità ed efficacia della formazione tecnico-professionale, per favorire lo sviluppo di professionalità con competenze rispondenti ai fabbisogni formativi delle imprese e contribuire ad innalzare la qualità dell’istruzione tecnica e professionale, supportando scuola e aziende nella realizzazione di percorsi di alternanza formativa. E’ l’obiettivo dell’Accordo Quadro tra Unioncamere e Casartigiani,
+ Read moreNovità in campo normativo, tributario e finanziario ___________________________________________ . Arriva il “maxi-sconto” per le imprese che assumono a tempo indeterminato Le aziende che con nuove assunzioni aumentano i propri occupati potranno beneficiare di una maggiorazione pari al 120% del costo ammesso in deduzione, che sale al 130% se i nuovi assunti rientrano nelle cosiddette categorie
+ Read moreLa Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese artigiane in conto interessi e in conto capitale, relativi alle operazioni di credito agevolato, in conto canone e in conto capitale per le operazioni di locazione finanziaria agevolata. La domanda di agevolazione potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00
+ Read moreÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto PNRR 4, che fissa al 1° ottobre 2024 l’entrata in vigore del nuovo obbligo per operare in cantiere nel rispetto della sicurezza dei lavoratori. In particolare è stata introdotta la cosiddetta “patente a punti” per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
+ Read moreLa riforma della riscossione approvata in prima lettura dal consiglio dei ministri, semplifica e amplifica le rate per andare incontro ai contribuenti in difficoltà. Sono infatti previste fino a 120 rate per chi attesta le difficoltà con Isee o indici contabili o ha debiti sopra i 120.000 euro. L’Agenzia delle Entrate specifica che: Per importi fino
+ Read moreIl Decreto del Ministro della salute del 9 giugno 2023 ha stabilito che a partire dal 1° settembre 2023 le informazioni riguardanti i dati identificativi del fabbricante e l’elenco dei tipi di dispositivi medici su misura messi a disposizione sul territorio nazionale conformemente al regolamento (UE) 2017/745, debbano essere conferite esclusivamente attraverso reti di comunicazione
+ Read moreIl Dlgs 30 dicembre 2023, n. 219, in vigore dal 18 gennaio, ha introdotto nuove regole in materia di autotutela tributaria, apportando modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente. L’obbiettivo del legislatore è di ridurre i contenziosi tra fisco e contribuente. Per quanto riguarda l’esercizio di potere di Autotutela, all’ Art. 10-quater, la nuova norme
+ Read moreIl provvedimento di conversione in legge del decreto Milleproroghe n. 215/2023 approvato dalla Camera ha disposto la proroga dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni che regolano la soggettività ai fini dell’imposta sul valore aggiunto per gli enti associativi dal 1° luglio 2024 al 1° gennaio 2025. Viene così superata _ come richiesto da CASARTIGIANI in
+ Read more